
Rosolina Mare, 11 luglio – Piazzale Europa si è illuminato di eleganza e talento con la seconda tappa del tour Miss Venice Beach 2025, nonostante il vento frizzante e temperature più autunnali che estive. Il pubblico non si è lasciato scoraggiare e le 15 concorrenti in gara hanno saputo trasformare la serata in un vero e proprio spettacolo glamour sotto le stelle.
Con il carisma di sempre, la conduttrice e patron Elisa Bagordo — volto noto di programmi Mediaset e Rai — ha guidato l’evento con brillantezza, affiancata dalle Miss fasciate della scorsa edizione: Gloria Martin (Miss in carica), Irene Bullado, Cosima Cassina, Maddalena Rossi, Carlotta Zegna, Sofia Capo e Martina Verderame.
Le concorrenti si sono sfidate in tre prove, per conquistare le quattro fasce in palio, regalando emozioni e performance coinvolgenti:
Prima uscita: il body ufficiale ha messo in risalto impatto scenico e sicurezza.
Seconda uscita fashion: moda mare by L’Angolo del Costume da Carla e street style firmato Nima Project, per un tocco urban chic sofisticato in passerella.
Terza uscita – il talento: monologhi, poesie in lingua straniera, danza, pittura, sport. Le Miss hanno raccontato sogni, passioni e obiettivi, rivelando personalità ricche e determinate.
La giuria, composta da esperti e partner del format, ha assegnato le fasce in palio:
1ª classificata: Gabriella Gotuleac, 18 anni, 1,75 m, di Spinea (VE). Ha conquistato la fascia Miss Eywa Sport&Spa incantando con una prova di ginnastica ritmica. Ha vinto la fascia, la coroncina, il bracciale portafortuna Suerte e l’ingresso ufficiale al reality e all’Academy di Miss Venice Beach.
2ª classificata: Giulia Tibaldo, 16 anni, 1,78 m, di Castelfranco Veneto (TV). Miss Consorzio Sigillo Italiano, ha presentato i suoi quadri come espressione di arte e introspezione.
3ª classificata: Claudia Cavaliere, 25 anni, di Montebello Vicentino (VI). Miss PGK, ha sorpreso tutti presentando… la stessa Elisa Bagordo! Una performance originale da futura presentatrice.
4ª classificata: Sara Tonello, 19 anni, 1,70 m, di Treviso. Miss IPescaOri, ha emozionato leggendo poesie in francese, inglese e spagnolo.
Oltre alle fasce che garantiscono l’accesso alla finalissima del 14 settembre a Venezia, presso Palazzo Vendramin Calergi, e all’Academy di Miss Venice Beach che si terrà nella prima settimana di settembre a Villa Sambuco (Preganziol), le vincitrici hanno ricevuto premi dai partner e prodotti del territorio. Questi ingredienti saranno protagonisti delle “Ricette della Bellezza”, un mix creativo tra gusto e salute che vedrà le Miss di ogni tappa creare ricette con eccellenze locali: carne certificata SQNZ (Sistema Qualità Nazionale Zootecnia), olio Redoro del Garda, acciughe de IPescaOri, formaggi della Latteria Soligo, per celebrare il made in Veneto.
Il Villaggio delle Miss: eccellenze venete in passerella
Accanto al palco, come da tradizione, si è animato il Villaggio delle Miss, cuore pulsante di cultura e sapori italiani. Presenti gli stand di Bikel, con le e-bike 100% made in Treviso protagoniste della mobilità green; il Consorzio Sigillo Italiano con il testimonial, il macellaio Christian Bettelle, che ha regalato uno showcooking da applausi sul palco e degustazioni per il pubblico, tra cui la celebre “battuta al coltello di diaframma”.
Eywa Sport & Spa ha coinvolto gli spettatori in giochi a premi validi per la struttura di Portogruaro. Grande energia e simpatia con le Wow Girls di Radio Wow, tra promozione e intrattenimento, mentre le ombrelline PGK hanno portato dinamismo con giochi interattivi.
Il Talent dei cantanti e la sfida fotografica
Sul palco anche la sfida musicale, con due giovani promesse veronesi:
Magic Play, duo composto da Samuele e Giovanni, che ha presentato il brano Overture.
Lorenzo Tosi, in arte Nano, con il brano Cyberpunk, vincitore di tappa che accederà alla semifinale online su Radio Wow.
Per la sfida fotografica, si sono messi in gioco Simone Corradini (Vicenza) e Alessandro Vasta (Padova), accompagnati dagli storici fotografi del concorso: Fabio Beretta, fotografo ufficiale del tour 2025, affiancato da due ex vincitori, Paolo Stramare (2019) e Fabio Gottardo (2016).
Ospiti istituzionali e territorio in primo piano
L’amministrazione comunale ha chiuso la serata con i saluti dell’Assessore Stefano Gazzola, dell’Assessore Sara Biondi e del Presidente della Pro Loco Andrea Bergamin, ribadendo l’importanza dell’evento per la promozione turistica e culturale di Rosolina Mare.
Prossima tappa? Caorle, 18 luglio, in Piazza Matteotti. Le iscrizioni sono aperte online su www.missvenicebeach.net.
Lo spettacolo itinerante continua, portando con sé non solo bellezza, ma anche talento, determinazione e italianità. L’evento è trasmesso in TV nazionale su 7Gold ogni domenica alle 13:30 nei daytime giornalieri, e sul canale YouTube di Miss Venice Beach, dove sono disponibili video e dirette integrali del tour.
Photo credits:
Fabio Beretta fotografo ufficiale
Alessandro Vasta e Simone Corradini