
dal 21 giugno al 31 agosto 2025
INAUGURAZIONE:
sabato 21 giugno 2025, ore 11.00
Nel cuore pulsante dell’Oltrepò Pavese, là dove le colline smettono di essere solo paesaggio e le pietre custodiscono silenzi secolari, Zavattarello si riconsegna all’arte con un gesto che è molto più di una semplice decorazione urbana: è affermazione identitaria, apertura culturale e visione di lungo respiro.
In questa geografia intima, il 21 giugno prende il via “Oltre la forma. Il gesto”, un ambizioso progetto di riattivazione culturale e simbolica pensato per trasformare Zavattarello in un autentico luogo d’arte. Fulcro dell’evento sarà l’inaugurazione, alle ore 11.00, di una serie di sculture monumentali diffuse nel borgo, prezioso lascito dell’artista visionaria Luciana Matalon. A completare il progetto – alle ore 16.00 presso il Castello Dal Verme – due mostre fotografiche a firma di Nello Taietti: un fil rouge poetico e rivelatore che intreccia la profondità umana del ritratto con la forza materica dell’architettura.
PROGRAMMA | SABATO 21 GIUGNO
Sculture nel borgo
Ore 11.00, Municipio di Zavattarello.
Le opere dell’artista milanese Luciana Matalon trasformeranno il borgo in un vero e proprio paesaggio d’autore, dove arte e spazio si fondono in una potente forma di militanza culturale. Le sue sculture — arcaiche e visionarie, monumenti alla tensione umana verso l’infinito — affondano le radici nella terra ma si slanciano verso il cielo, come custodi della memoria e della visione. Verranno collocate in luoghi ameni lungo le vie principali del borgo.
Incontri. Gente di Sardegna
Ore 16.00, Castello Dal Verme. Inaugurazione della mostra fotografica a cura di Nello Taietti: una raccolta di ritratti intensi, realizzati in un contesto rurale e ameno, dove ogni volto racconta una storia sospesa nel tempo. Le immagini danno forma a un silenzioso dialogo tra l’artista e le persone incontrate, trasformando lo sguardo in un ponte sottile tra emozione e ambiente, tra intimità e paesaggio.
Varzi e dintorni
Ore 16.00, Castello Dal Verme. La seconda serie fotografica di Nello Taietti propone una raccolta di scorci analogici che ritraggono antichi portoni di Varzi, borgo vicino a Zavattarello, catturati con uno sguardo attento e sensibile. In queste immagini, la soglia smette di essere un semplice confine tra individuo e territorio, diventando un dialogo tra interno ed esterno, passato e presente, e dando vita a una narrazione sospesa tra memoria e trasformazione.
INFO E CONTATTI
Fondazione Luciana Matalon
Foro Buonaparte 67, Milano
tel. 02 878781
fineart@fondazionematalon.org
Castello dal Verme di Zavattarello
+39 339 5370214 | + 39 351 8161906
castello@zavattarello.org
www.castellodalverme.com
orari di apertura
Weekend e festivi:
Mattina: dalle ore 11 alle ore 12
Pomeriggio: ogni ora dalle ore 14 alle ore 19 (ultimo ingresso ore 18)
Accessibile previa prenotazione